La guida completa a un seder pasquale messianico vegano

Vacanze

Melanie è un'appassionata casalinga vegana a cui piace cucinare e sperimentare in cucina da oltre 15 anni.

Chi dice che il Seder non possa essere vegano? Usa questa guida per veganizzare il tuo Seder e altri pasti pasquali.

Chi dice che il Seder non possa essere vegano? Usa questa guida per veganizzare il tuo Seder e altri pasti pasquali.

Per celebrare l'inizio della Pasqua, leggiamo l'Haggadah, ci godiamo la storia dell'esodo e consumiamo vino insieme agli elementi tradizionali del pasto Seder. Gustare un piatto di seder è una parte importante della maggior parte delle celebrazioni pasquali e qualcosa che molti di noi non vedono l'ora di provare con affetto ogni anno. Al giorno d'oggi, tuttavia, molti di noi aderiscono a determinate diete che ci impediscono di consumare alcuni dei cibi tradizionali Seder. Come cuoco vegano e casalinga, ho deciso di mettere insieme questa guida per aiutare altri vegani a godersi un piatto tradizionale Seder animale libero . Ho anche incluso un po' di storia della Pasqua ebraica, alcuni consigli messianici dell'Haggadah e alcune fantastiche ricette vegane della Pasqua.

In questo articolo

  • Il tradizionale piatto di seder
  • Il piatto di seder vegano
  • Raccomandazioni messianiche dell'Haggadah
  • La storia biblica della Pasqua
  • Le mie ricette vegane preferite per la Pasqua
  • Rendere personale la Pasqua
Questo è un diagramma della tradizionale piastra Seder.

Questo è un diagramma della tradizionale piastra Seder.

Scolastico

Il tradizionale piatto di seder

  1. Beitza: Un uovo sodo
  2. Maror: Tipicamente rafano
  3. Chazeret: Foglie di lattuga tipicamente romana
  4. Caroset: Una miscela di mele, noci e vino
  5. Verruche: Tipicamente prezzemolo (qualsiasi lavoro vegetale, alcuni usano una cipolla o una patata bollita)
  6. Zeroah: Un osso di stinco di agnello

Il significato di ogni elemento

  1. Beitza: Il consenso generale è che il beitzah, o uovo, è rappresentativo dei sacrifici che avrebbero avuto luogo prima della distruzione del Tempio (2 Re 25:8–17). Tuttavia, ci sono altri che affermano che l'uovo rappresenti il ​​lutto per la distruzione del Santo Tempio.
  2. Maror: Il maror è la prima erba amara. La piccantezza del rafano può portare una persona alle lacrime. Il motivo del suo utilizzo in questo contesto è ricordarci le lacrime versate mentre soffrivamo sotto la schiavitù in Egitto.
  3. Chazeret: Il chazeret è la seconda erba amara. Sebbene sia facoltativo utilizzare entrambe le erbe amare, personalmente mi piace farlo. Lo scopo delle erbe amare è di ricordarci l'amarezza della schiavitù. Per me, penso che avere entrambi permetta di sprofondare nell'idea che una volta eravamo schiavi, ma Yeshua (il nostro agnello pasquale) è arrivato come il sacrificio finale perfetto per liberarci dalla schiavitù.
  4. Caroset: Il charoset è usato per rappresentare i mattoni e la malta su cui lavoravano gli schiavi ebrei per costruire edifici per il faraone. Il nome 'charoset' in realtà deriva dalla parola ebraica caro, che significa argilla.
  5. Verruche: Ci sono due significati associati al karpa. La prima è che rappresenta la nuova nascita della primavera. L'altro ci riporta alla fine della Genesi, dove Giuseppe era il secondo in comando in Egitto. Giuseppe trasferì la sua famiglia in Egitto con la benedizione del faraone che regnava in quel momento. La sua famiglia vi fiorì, ma il vecchio Faraone che esaltava Giuseppe morì. Sotto il governo del nuovo Faraone, gli israeliti divennero schiavi. Anche come schiavi, continuarono a riprodursi, facendo sì che il Faraone li temesse per il loro gran numero e ordinasse che tutti i loro maschi primogeniti fossero uccisi. Per questo motivo, il karpas (che significa nuova nascita) viene immerso nell'acqua salata come rappresentazione delle lacrime versate per la perdita dei propri figli.
  6. Zeroah: Lo zeroah, o osso dello stinco, serve come promemoria visivo degli speciali sacrifici pasquali che furono fatti quando il Tempio sorgeva a Gerusalemme.

Il piatto di seder vegano

Mentre alcuni degli elementi che compongono il tradizionale piatto Seder sono già vegani, altri no. Nell'elenco seguente, gli articoli già vegani sono stati lasciati soli, ma i prodotti animali sono stati sostituiti con sostituti vegani.

  1. Beitza: Una patata lessa
  2. Maror: Rafano
  3. Chazeret: lattuga romana
  4. Caroset: Una miscela di mele, noci e vino
  5. Verruche: Prezzemolo
  6. Zeroah: Una barbabietola arrosto
Buona Pasqua kosher e felice (e vegana)!

Buona Pasqua kosher e felice (e vegana)!

L'Haggadah messianica (con raccomandazioni)

L'Haggadah è un piccolo libretto che viene utilizzato per guidarci attraverso i processi della Pasqua. Ci aiuta a capire perché lo celebriamo e spiega il significato di tutti gli elementi. Contiene letture bibliche sulla storia della Pasqua e sul perché viene celebrata, ed è anche usato per guidare i partecipanti attraverso il pasto del Seder. Ogni elemento del Seder è descritto e accompagnato da riferimenti e recitazioni bibliche. Ci dice quando bere ogni bicchiere di vino e include anche molte letture insieme a recitazioni, preghiere, lodi a Dio e, naturalmente, la canzone tradizionale 'Dayenu'.

Quando si effettua una ricerca online, è importante cercare una 'Haggadah messianica' perché le versioni ebraiche non includono Yeshua come parte della celebrazione. Gran parte della gioia e del significato si perde in quelle versioni perché l'Agnello di Dio, Yeshua, non è riconosciuto come l'ultimo sacrificio pasquale. Ecco un paio di buone opzioni tra cui scegliere per la tua celebrazione della Pasqua:

La storia biblica della Pasqua

Vediamo la storia della prima Pasqua in Esodo 12, poiché è l'ultima piaga che colpisce gli egiziani. Tuttavia, la storia inizia molto indietro nel tempo alla fine della Genesi con Jacob. Permettetemi di fare una sinossi il più veloce possibile.

Giacobbe, che il Signore aveva ribattezzato Israele, aveva dodici figli, undici dei quali disprezzavano il loro dodicesimo fratello Giuseppe a causa del suo dono di sogni. Joseph disse ai suoi fratelli che aveva dei sogni in cui tutti si inchinavano a lui, e questo li fece arrabbiare al punto che volevano ucciderlo. Ruben, fratello di Giuseppe, intercedette per lui, così invece Giuseppe fu venduto a mercanti madianiti che a loro volta lo vendettero a Potifar, uno dei funzionari del Faraone. Potifar affidò tutto ciò che aveva a Giuseppe perché vide che il Signore era con lui. Tuttavia, Giuseppe fu gettato in prigione perché la moglie di Potifar mentì e disse che aveva cercato di violentarla.

Giuseppe fu infine portato fuori di prigione dal faraone. Nessuno poteva interpretare i sogni del Faraone e aveva sentito dire che Giuseppe aveva una capacità di interpretazione unica. Giuseppe interpretò correttamente i sogni del faraone e lo rese consapevole del fatto che ci sarebbe stata una carestia di sette anni nel paese dopo sette anni buoni. A causa della sua estrema gratitudine, il faraone mise Giuseppe come secondo in comando di tutto l'Egitto.

Durante la carestia, i fratelli di Giuseppe andarono in Egitto in cerca di cibo e scoprirono che Giuseppe era a capo di tutto il paese. Quando Giuseppe vide la sua famiglia, fu sopraffatto dalla gioia e, grazie al favore che aveva trovato presso il Faraone, poté trasferire la sua famiglia in Egitto. Lì fiorirono fino al giorno in cui Giuseppe morì e fu nominato un nuovo faraone che non sapeva di Giuseppe.

A quel tempo, gli israeliti erano numerosi e questo fece temere nel cuore del faraone. Di conseguenza, ordinò che ogni neonato israelita appena nato fosse gettato nel Nilo. È qui che inizia la storia di Mosè. Mosè era un uomo scampato alla morte perché sua madre lo fece galleggiare lungo il Nilo in un cesto quando era neonato. A valle, alla fine incontrò la sua nuova madre egiziana, la figlia del faraone.

Sebbene le sue radici fossero ebraiche, Mosè fu allevato come egiziano e fu usato da Dio per liberare gli israeliti dalla schiavitù in Egitto. Mosè affrontò il Faraone per comando di Dio in modo che gli israeliti potessero adorare Dio nel deserto. Il Faraone rifiutò, portando così su di sé e sul suo popolo ciascuna delle dieci piaghe di Dio.

Le dieci piaghe di Dio

  1. Sangue
  2. Rane
  3. moscerini
  4. Mosche
  5. Bestiame
  6. Bolle
  7. Salve
  8. Locuste
  9. Buio
  10. La morte del primogenito

La morte del primogenito inizia la storia della Pasqua. Dio comandò agli israeliti di macellare gli agnelli e di versare il loro sangue sugli stipiti. Questo era così che quando Dio ha visto il sangue sullo stipite, l'avrebbe fatto passare le loro case e nessuna distruzione sarebbe venuta su di loro. In questo stesso comandamento, Dio ordinò al suo popolo di mangiare la carne insieme alle erbe amare e al pane fatto senza lievito. Questo si collega alla Festa degli Azzimi, che inizia il giorno dopo la Pasqua. Se vuoi saperne di più, la Pasqua è descritta anche nella Bibbia.

Passi biblici che discutono della Pasqua

  • Esodo 23:10–19
  • Levitico 23:4–8 (descrive tutte le feste)
  • Numeri 9:1–14
  • Deuteronomio 16:1–8
  • Giosuè 5:10 (descrive la prima Pasqua nella Terra Promessa)
  • 2 Cronache 30
Zuppa di palline di matzo vegana: buonissimo!

Zuppa di palline di matzo vegana: buonissimo!

intenditore veg

Le mie ricette vegane preferite per la Pasqua

Di seguito, ho elencato alcune delle mie ricette pasquali vegane preferite da tutto il web. Adoro preparare questi piatti per la famiglia durante la Pasqua e spero che anche a voi piacciano.

Zuppa Di Manzo Vegana

Questo è il piatto numero uno che non vedo l'ora di concedermi durante la Pasqua. Voglio dire, chi non ama una buona zuppa di palline di matzo? Questa ricetta ha così tanto sapore e adoro usare la farina di ceci per le palline di matzo perché aggiunge un sapore così eccezionale che non puoi ottenere da nient'altro. Questo piatto è davvero unico.

Zucchine ripiene di quinoa ai mirtilli rossi

Prima di fare questo piatto , non avevo mai farcito una zucchina, e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa. Per i miei amici che vogliono mangiare esclusivamente a base vegetale, in questa ricetta c'è il formaggio cremoso vegano. Anche se non l'ho provato, potresti provare a fare una crema di formaggio proprio come faresti a crema di anacardi —usa solo metà o 3/4 dell'acqua per frullarla.

Cavolo cappuccio saltato facile con parmigiano di noci

Personalmente, penso che il cavolo riccio debba essere parte di ogni cena, che sia una festa o meno. Il cavolo cappuccio è un ortaggio così lussuoso per me, quindi penso che dovrebbe essere presente in ogni festa. Questa ricetta è super semplice e sicuramente un piacere per la folla.

Mujadara

Non mangio spesso cereali (soprattutto riso), ma sento che occasioni speciali come questa richiedono qualcosa in più. Questo è il mio piatto di riso preferito —è facile da fare con molto gusto e, dal punto di vista del sapore, si sposa con gli altri piatti della mia tavola pasquale.

Verdure Al Forno

La cosa che preferisco da servire insieme a tutte queste fantastiche ricette è un semplice piatto vegetariano al forno. Sono l'accompagnamento perfetto e davvero deliziosi anche da soli. È così meraviglioso avere i semplici sapori terrosi di tutte le verdure che Dio ha provveduto a farci gustare. I miei preferiti includono:

  • Barbabietole
  • Asparago
  • Squash (qualsiasi tipo funziona, ma adoro il kabocha)
  • Carote tricolore
  • Zucchine
  • cavoletti di Bruxelles
  • Cavolfiore
La Pasqua è radicata nella tradizione, ma ciò non significa che non puoi farla tua.

La Pasqua è radicata nella tradizione, ma ciò non significa che non puoi farla tua.

Rompere Matzo

Renderlo personale

Sebbene fortemente radicata nella tradizione, la Pasqua vuole essere un'esperienza personale. Questo è un momento in cui voltiamo una nuova foglia, ci liberiamo del nostro peccato e andiamo avanti con fede sapendo che Yeshua fu sacrificato come il perfetto agnello pasquale. Questo è un momento di gioia e rinnovamento e, come tale, personalmente penso che sia imperativo celebrarlo con il cuore, non solo perché dobbiamo.

Naturalmente, i rituali giocano molto in questa occasione, ma dovremmo comunque farcela nostra. Decora la tua casa e falla ripulire al 100% come se si preparasse per essa il Signore. Prepara il cibo che onori il Signore e ascolta la musica che ti avvicina a Lui. Scrivi la tua Haggadah personale e stabilisci tradizioni con la tua famiglia che ritieni onorano Dio e provengono veramente dal tuo cuore.

Questo è un momento di grande pentimento ma anche di grande gioia, quindi assicurati di aprire pienamente il tuo cuore al Padre. Ti ha creato in modo unico, quindi onoralo in modo unico: ti ama. Auguro a tutti una meravigliosa Pasqua. Benedizioni e shalom!

Fonti

Questo contenuto è accurato e fedele al meglio delle conoscenze dell'autore e non intende sostituire il consiglio formale e personalizzato di un professionista qualificato.