8 esercizi produttivi per il pensiero positivo

Auto-Miglioramento

Esercizi per il pensiero positivo

L'impostazione predefinita della nostra mente è il pensiero negativo. Ogni volta che la nostra attenzione sta calando e la nostra attenzione si è rilassata, la nostra mente si sposta nel territorio negativo in pochissimo tempo.

La presa che la negatività ha sulla nostra mente è spaventosa e inquietante. I pensieri negativi sono molto più potenti delle loro controparti positive. E, nella lotta per il dominio, la negatività è sempre la vincitrice.

La ragione di ciò è semplice. Abbiamo una naturale propensione a inclinare verso la negatività. Tendiamo a sentire, archiviare ed elaborare informazioni negative più che notizie positive. Sebbene comprendiamo che i pensieri negativi sono dannosi, continuiamo la nostra associazione con loro poiché sembriamo apprezzarli di più. La spiegazione plausibile di ciò è che il nostro cervello è programmato per essere prevenuto verso il pensiero negativo.

Tuttavia, siamo molto consapevoli degli effetti dannosi di intrattenere pensieri negativi e incoraggiare la negatività nelle nostre vite. Sappiamo che dovremmo ignorare queste cattive emozioni e abbracciare la positività per il successo e una vita migliore.

Questo è più facile a dirsi che a farsi. Con la morsa che la negatività ha sulle nostre menti, sarebbe un compito erculeo sradicarla e piantare la bandiera della positività. È qui che gli esercizi di atteggiamento per il pensiero positivo possono tornare utili.

Questi esercizi di psicologia positiva sono accuratamente progettati per sradicare i pensieri negativi dalla nostra mente e sostituirli con positività.

Potresti anche dare un'occhiata alla nostra guida su 6 esempi di cambiare i pensieri negativi in ​​positivi .

Questo articolo offre 8 esercizi di psicologia positiva che possono aiutarti a spostare la tua mentalità verso il pensiero positivo.

Citazione di pensiero positivo

10 citazioni motivazionali per pensare positivo

Esercizi per pensare positivo

L'idea alla base di questi esercizi di atteggiamento è che le persone possono condurre una vita felice, pacifica, significativa e contenta se riescono a spostare la loro attenzione mentale da una prospettiva negativa a una più equilibrata.

Le pratiche spesso adottate per consentire questo passaggio a una mentalità positiva sono le affermazioni, il diario della gratitudine e la meditazione della gentilezza amorevole. Sebbene questi metodi siano estremamente efficaci, funzionano per alcuni ma non per tutti. Questa non è una situazione valida per tutti.

Poiché la maggior parte delle nostre menti e il loro funzionamento rimangono un mistero per noi, possiamo solo sviluppare e adottare nuove pratiche per aiutare più persone a trovare il loro punto di riferimento nella vita.

Ecco alcuni altri modi per spostare la tua mentalità verso il pensiero positivo.

1. Ricordi positivi

L'obiettivo di questo esercizio è sviluppare emozioni positive indugiando e assaporando i ricordi. Ricordare positivamente significa assaporare il passato.

Si tratta di aumentare deliberatamente la tua consapevolezza del piacere e migliorare la tua capacità di accettare, riconoscere, apprezzare e conservare il ricordo di eventi positivi. Assaporare implica l'uso intenzionale delle tue emozioni e azioni per aumentare l'apprezzamento, l'intensità e la durata delle emozioni e delle esperienze positive del passato.

Per questo esercizio, non è necessario cercare enormi esperienze positive del passato. Imparare a godere dei piccoli piaceri della vita è la chiave per la felicità e una vita contenta.

Affrontare la negatività e assaporare la positività sono considerate due facce della medaglia della vita. Migliorare le tue abilità in entrambi può aiutarti a condurre una vita libera da stress, preoccupazioni, ansia e paura.

2. Percezione sensoriale

Una pratica di consapevolezza, questo esercizio comporta la sintonizzazione sui cinque sensi e l'apprendimento di trarre piacere, gioia e conforto dalle esperienze di vita.

Questo esercizio ti allena non solo a rispondere a ciò che ti sta accadendo, ma a diventare consapevole e ad impegnarti con le esperienze sensoriali durante questi eventi. La consapevolezza aiuta ad allenare e nutrire la tua capacità di portare al centro della scena della tua coscienza, le reazioni positive percepite dai tuoi organi sensoriali.

Invece di sfogliare questi eventi e non trarne piacere, impari a fermarti, fermarti e notare cosa sta succedendo. Coinvolgere gli organi di senso nell'esperienza ti aiuterà a conservare i ricordi dell'evento e a rievocarli. E questo aiuta a riempire la tua mente di positività.

3. Gratitudine tramite rimozione consapevole

Sentirsi grati fa sempre parte delle pratiche di pensiero positivo. Questo è sentirsi grati per tutte le benedizioni e gli eventi positivi nella tua vita. La gratitudine per eliminazione mentale fa un passo avanti con questo processo.

Questo esercizio comporta il taglio mentale o il distacco di esperienze positive dal passato invece di soffermarsi intenzionalmente su di esse e riconoscere la loro presenza nella tua vita. Elimini attivamente il ricordo dell'esperienza positiva dalla tua banca dati dei ricordi e valuti come sarebbe stata la tua vita senza questo evento.

In questo modo, ti rendi conto di quanto sei fortunato e di quanto vuota o impoverita sarebbe la tua vita ora senza questo particolare incidente in passato.

L'esperienza per questo esercizio non deve necessariamente essere un enorme successo o un evento follemente felice. Possono essere gli eventi quotidiani che ti hanno portato felicità e appagamento.

4. Pausa per l'auto-compassione

Come tutti sappiamo, siamo i nostri peggiori critici e questo può essere la causa di una serie di negatività nelle nostre vite. Praticare gentilezza e compassione verso noi stessi è la chiave per eliminarlo dalla nostra vita.

Questo esercizio comporta una pausa nelle tue attività quotidiane abbastanza a lungo da sviluppare una visione più compassionevole degli incidenti passati. Potresti non essere soddisfatto della tua reazione o di come hai gestito la situazione. E questo può portare a stress, ansia e disagio.

Puoi eliminare queste emozioni di sofferenza dando uno sguardo più indulgente o comprensivo al suddetto incidente. Questo esercizio non si tratta di spostare la colpa altrove. Si tratta più di fare pace con esso ed essere più gentili con te stesso.

L'auto-compassione elimina i sentimenti negativi e ti consente di sperimentare più positività, appagamento, benessere e relazioni migliori.

5. Pannello per la visione di auto-aiuto

Come tutti sappiamo, un'immagine vale più di mille parole. Le immagini hanno più impatto e durano più a lungo nella tua mente rispetto alla ripetizione verbale della stessa idea. Il successo della Vision Board nel pensiero positivo ne è la prova.

Questo esercizio prevede la creazione di una tavola di visione finalizzata esclusivamente a migliorare il tuo atteggiamento nei confronti di te stesso. La cura di sé significa prendersi cura del proprio benessere mentale, fisico ed emotivo. In questo esercizio, incoraggi te stesso a concederti piaceri e a concentrarti sulle cose che ti rendono felice.

Questo aiuta a sensibilizzare sull'importanza della cura di sé e a coltivare l'autocompassione. Questa pratica di autoempatia aiuta a rafforzare la salute mentale e l'immunità e riduce la sofferenza mentale come stress, ansia e paura.

L'idea alla base di questo esercizio è di inventare attività positive che vuoi fare, che puoi fare e che ti piacerebbe fare. Bisogna fare attenzione per evitare le attività che si sente di dover fare. Trova immagini e citazioni ispiratrici associate alle attività scelte e assemblale in una lavagna visiva. Mettilo in un posto che vedi spesso. Ogni volta che ti imbatti in questo, servirà come promemoria per indulgere in una maggiore cura di sé.

6. Riconoscimento motivazionale quotidiano

Più successo avrai, più positiva sarà la tua mentalità. E la chiave del successo è l'automotivazione. Questo esercizio di affermazione positiva ha lo scopo di sviluppare e migliorare la consapevolezza delle tue motivazioni nella vita di tutti i giorni.

In questa attività, ti viene richiesto di dedicare alcuni momenti durante la giornata e contemplare le cose che ti eccitano e ti motivano. Devi farlo più volte al giorno per ottenere il massimo beneficio.

Mentre frughi nella tua mente alla ricerca di informazioni, puoi scriverle per riferimento futuro. Seguendo questo processo ogni giorno, rimarrai con una pila di informazioni su ciò che ti motiva. Puoi compilare queste informazioni per capire fino a che punto le tue motivazioni sono autodeterminate.

Lo stesso esercizio può essere svolto anche senza registrare i risultati. Sarà utile per approfondimenti immediati sui tuoi impulsi e motivazioni.

7. Consapevolezza dei vantaggi

Come si suol dire, ogni nuvola ha un lato positivo. Significa che puoi trovare qualcosa di positivo nelle situazioni più desolate, solo se ti interessa cercarlo.

Poiché questo esercizio richiede una guida esperta, è ideale da eseguire con l'aiuto di un terapista. In questo, ti viene chiesto di raccontare un'esperienza traumatica del passato. Ti è permesso esprimere liberamente i tuoi pensieri sull'incidente, ma cerca di evitare di trarre deduzioni e interpretazioni dello stesso.

Una volta che hai finito di raccontare il passato, la tua attenzione è attivamente diretta verso un aspetto positivo dell'esperienza. Con domande come: cosa ti ha insegnato l'esperienza? o ti ha preparato per affrontare incidenti simili in futuro?.

Il ricordo dell'incidente può innescare in te emozioni negative represse. La presenza di un terapeuta può aiutare a garantire che le cose non sfuggano di mano e controllare il danno. Con queste domande di spinta, un terapeuta può rivolgere la tua attenzione a guardare il lato positivo dell'evento.

8. Tenere un diario sulle esperienze positive

Simile a un diario della gratitudine, che è un metodo collaudato per aumentare la tua positività, scrivere di incidenti positivi del tuo passato può portare a maggiori livelli di felicità e realizzazione.

Rimuginare su un evento passato che ti è piaciuto e che ti ha regalato ricordi felici può evocare in te emozioni positive. Invece di limitarsi a pensarci, quando lo scrivi, tendi a trarre di più dall'esperienza.

Scrivere ti aiuta a rimanere concentrato sull'argomento e ad assicurarti che le emozioni positive rimangano più a lungo con te. Questo esercizio fa in modo che l'incidente rimanga in cima alla tua mente.

Il pensiero positivo è un modo motivante e motivante per dare forma alla tua vita. Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo sul vantaggi del pensiero positivo .

Pensieri finali

Anche se alcuni degli esercizi di pensiero positivo sopra elencati possono essere praticati senza aiuto esterno, altri richiedono la guida esperta di un terapeuta. È sempre consigliabile farsi aiutare da un professionista in questioni relative alla propria salute mentale.

Molte di queste attività di affermazione positiva per adulti offrono i migliori risultati se svolte in gruppo. Quando partecipi alle attività di felicità per i gruppi, puoi cambiare la tua mentalità in un pensiero positivo in pochissimo tempo.